Cos'è
La scuola dell’infanzia, statale e paritaria, si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni di età ed è la risposta al loro diritto all’educazione e alla cura, in coerenza con i principi di pluralismo culturale ed istituzionale presenti nella Costituzione della Repubblica, nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e nei documenti dell’Unione europea.
Essa si pone la finalità di promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza.
L’orario ordinario delle attività educative nella Scuola dell’infanzia è:
TEMPO PIENO 40 ORE SETTIMANALI
da Lunedì a Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00
Nella scuola dell’infanzia il curricolo si articola attraverso i campi di esperienza e le unità di apprendimento.
I CAMPI DI ESPERIENZA
Con questo termine si indicano i diversi ambiti del fare e dell’agire del bambino, ogni campo di esperienza possiede i contenuti che favoriscono apprendimenti sempre più sicuri dei bambini:
- IL SÈ E L’ALTRO: l’educazione ai valori
- IL CORPO E IL MOVIMENTO: l’educazione psicomotoria, salute
- IMMAGINI, SUONI, COLORI: esperienze artistiche- musicali- multimediali
- I DISCORSI E LE PAROLE: la lingua in tutte le sue funzioni e forme
- LA CONOSCENZA DEL MONDO: esplorazione della realtà – numeri e spazio – interesse dei fenomeni scientifici
Per ogni sezione vi sono due insegnanti che si alternano sui turni del mattino (8.00-13.00) e del pomeriggio (11.00-16.00) ed effettuano una compresenza di due ore al giorno.
Nei plessi possono operare anche assistenti educatrici per i bambini che ne hanno diritto.
L’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” ha partecipato nell’a.s. 2022-2023 al PON FESR , Azione 13.1.5, “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia”.
L’obiettivo del progetto è stato quello di creare ambienti stimolanti e inclusivi, che favorissero lo sviluppo delle competenze cognitive, emotive e relazionali dei bambini. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto ha previsto l’acquisto di arredi, attrezzature didattiche innovative, APP , giochi e materiali